Skip to content

Visita pastorale Sillani Leoncilli 1691

Appartenente a una famiglia nobile, Gaspare Antonio Sillani Leoncilli ricopre l’incarico di uditore e vicario generale del cardinale Ludovisi e vicario generale di Ostia.

Eletto a vescovo della diocesi di Civita Castellana e Orte il 13 maggio 1686, conduce un’accurata visita pastorale alle due Diocesi e pubblica una lettera pastorale al clero e al popolo dei fedeli che è tra le prime con questo nome nell’Alto Lazio (Al diletto Clero e Popolo delle sue Città e Diocesi…., Roma 1686) e porta la data del giorno della sua consacrazione episcopale. Nell’Editto per la Sagra Visita (Ronciglione, per Giacomo Menichelli 1686) precisa in maniera analitica come gli ecclesiastici e i laici interessati dovranno preparare la documentazione da esibire al Vescovo visitante.

Alla prima seguiranno altre visite pastorali attraverso le quali Sillani Leoncilli controlla ed amministra il territorio sottoposto alla sua giurisdizione. La cittadinanza riconobbe al suo governo somma giustizia, zelo e mirata costanza. Muore nel 1697 e viene sepolto nella cattedrale di Civita Castellana.

BIBL. e FONTI: Archivio dell’antica Diocesi di Orte, Serie “Ecclesiasticorum”, vol. 15. HC, v, p. 149; Simona Sperindei, voce Sillani Leoncilli Gaspare Antonio in “Gente di Tuscia”.